Cadono i capelli al cambio di stagione? Non credere a chi ti dice che non puoi farci nulla…

Contrastare il fenomeno si può, e con questo nuovo rimedio non è mai stato così semplice.

Tutti gli anni in autunno sento sempre molte amiche lamentarsi dello stesso problema.

"Un disastro! Quando mi faccio lo shampoo o mi spazzolo lascio sempre un pugno di capelli! Ma dicono che è naturale e non c’è nulla da fare…”

 …e puntualmente, tutti gli anni mi ritrovo a spiegare per filo e per segno che contro questo problema si può fare molto, basta sapere COSA e soprattutto COME farlo.

Ma andiamo con ordine.

Lasciami spiegare perché senti sempre dire che contro la caduta stagionale non c’è nulla da fare.

capelli che cadono in autunno trattamento anticaduta integratore lozione

Nel passaggio dalla stagione calda a quella fredda – quindi proprio in autunno – i bioritmi del corpo umano subiscono un brusco cambiamento.

Accade qualcosa di simile anche in primavera, ma in maniera molto più blanda.

Cosa succede? Beh, prima di tutto cambia il numero di ore di luce naturale a cui siamo esposti e poi, essendo molto più coperti, cambia anche la quantità di “pelle” baciata dal sole.

Questo porta due sostanziali conseguenze:

  1. Cambia la produzione di melanina, quell’insieme di pigmenti presenti nella pelle e nei capelli la cui funzione è proteggerci dagli effetti dannosi della radiazione ultravioletta solare.
    Quando la melanina cala in autunno, diminuisce il suo potere di neutralizzare i radicali liberi responsabili dell’invecchiamento cutaneo e di alcune malattie degenerative.

  2. Aumenta la produzione di melatonina, l’ormone che aiuta a regolare il nostro ciclo sonno/veglia e che fa anche molto di più: aiuta a rilassarci, ha effetti antiossidanti, antinfiammatori e addirittura antidepressivi. Sembrerebbe un toccasana, ma c’è solo un problema…
    Con l’arrivo delle giornate corte, il corpo umano innesca una “muta” (più o meno come accade per gli animali) che fa cadere i “capelli vecchi”, innesca la produzione di melatonina e questa stimola i follicoli piliferi a creare i nuovi “capelli invernali”.
    (Alcuni recenti studi scientifici hanno infatti dimostrato che la melatonina ha un effetto diretto sul contrasto al diradamento dei capelli).

Insomma, da un lato avere meno melanina rende i capelli più soggetti all’invecchiamento e alla caduta, mentre dall’altro questo surplus di melatonina è collegato a una sorta di “tabula rasa” per fare spazio ai nuovi capelli.

Finché il ciclo di rinascita del capello è perfettamente normale, tutto questo non è un problema.

Ecco perché senti sempre dire che è del tutto naturale perdere molti più capelli del solito, in autunno.

Tuttavia…

I guai iniziano quando l’età, lo stress, l’inquinamento, problemi di salute e magari di alimentazione rallentano o bloccano la ricrescita dei tuoi capelli.

In autunno ti ritrovi in una “naturale e prevedibile” fase di caduta spontanea dei capelli, alla quale però NON SEGUE la corrispondente fase di crescita dei nuovi capelli. 

O comunque, se ne producono meno di quelli che cadono, causando un diradamento lento e progressivo che, senza andare a toccare fenomeni patologici come l’alopecia androgenetica, sul lungo periodo portano ad avere sempre meno capelli.

Ed è proprio per questo motivo che bisogna agire in tempo per contrastare questo fenomeno.

Anche perché dobbiamo considerare un altro aspetto…

Come ti dicevo nell’articolo a proposito del mio trattamento in 4 step che rigenera i capelli in profondità, i problemi dei capelli possono essere di natura “interna” come il caso della caduta dei capelli in autunno…

…ma anche “esterna” quindi legati ad agenti aggressivi con cui i capelli vengono a contatto. 

Lo stress che proviamo al ritorno dalle vacanze, il cloro delle piscine, la ripresa dei ritmi pieni di lavoro, i passaggi rapidi dagli ambienti riscaldati al freddo esterno, lo smog delle città e le pause pranzo frettolose – e magari poco salutari – hanno senza dubbio un effetto dannoso per i nostri capelli.

Come capire se un capello è caduto perché troppo stressato?

Osservalo attentamente, e prova a tirarlo tra le mani. Se ti sembra ancora robusto ed elastico si tratta tutto sommato di un capello “sano”.

Se invece ti sembra secco e schiarito, stopposo e si spezza facilmente, forse è il momento di fare qualcosa.

Ora, come ti dicevo mi ritrovo ogni anno a spiegare a decine e decine di donne come arginare efficacemente questo problema, e cioè…

Per mettere un freno al diradamento seguente alla caduta dei capelli in autunno può aiutare una specifica alimentazione a beneficio del capello.

Non sono un dietista né un nutrizionista e mi intendo solo di capelli, ma proprio per questo studio da anni come rendere sempre splendidi, fluenti e robusti questi meravigliosi amici della tua bellezza.

Alcuni alimenti hanno proprietà nutritive che – tra i vari benefici – rinforzano follicoli e fusti dei capelli, favoriscono la ricrescita e rallentano il naturale decadimento del capello.

Non dico che i tuoi capelli possono diventare degli “highlander” immortali se inizi a mangiare questi specifici cibi ma, insomma, puoi fare DAVVERO una grande differenza

…della quale ti renderai conto dal calo vertiginoso dei capelli che restano nel lavandino dopo lo shampoo.

Ecco quindi alcuni consigli su cosa mangiare per aiutare i tuoi capelli a resistere alla caduta autunnale.
capelli che cadono in autunno trattamento anticaduta integratore lozione
  • Prediligi alimenti ricchi di vitamine, anche e soprattutto del gruppo B come uova, verdure a foglia verde, pesce, piselli, albicocche e latte.

  • Gli aminoacidi e le proteine che puoi trovare in ceci e fagioli secchi, nelle lenticchie, nel petto di pollo, nel salmone e nella bresaola saranno di grande aiuto.

  • Gli oligoelementi sono minerali necessari al corpo umano e anche ai capelli. Ferro, zinco, rame, iodio, selenio e altri che puoi trovare in noci, cereali integrali, frutti di mare, carne bovina, pesce e broccoli. 

 

Come ti dicevo, non sono un medico e non sono qui a prescrivere diete a nessuno, tuttavia…

C’è una domanda che mi fanno quasi tutte le amiche che vengono nel mio salone, quando parliamo di cosa mangiare per contrastare la caduta dei capelli

“Stefano, ma quante ne dovrei assumere di queste sostanze nutritive per i capelli? Non c’è un integratore comodo che le abbia tutte?”

Purtroppo, di integratori sul mercato ce ne sono di molti tipi ma ben pochi hanno il mix perfetto di nutrienti che servirebbe per contrastare la caduta dei capelli autunnale…

Senza contare che tanti dei prodotti che ho testato e dei quali ho molti feedback grazie alle numerose clienti del mio salone… sono scomodissimi da usare!

Perché? Prevedono applicazioni QUOTIDIANE di lozione e questo significa che dovresti andare a compromettere la piega ogni giorno e sacrificare tempo prezioso che magari non hai.

Quindi magari un giorno non applichi la lozione perché non fai in tempo, tra i mille impegni della tua giornata…

Poi salti due giorni, poi una settimana, e alla fine ti ritrovi a farne un uso così discontinuo da perdere ogni efficacia – se mai l’avessero avuta.

Chiaro che questa scomodità è inaffrontabile, assolutamente non adatta ai ritmi di una donna di oggi alle prese con lavoro, partner, figli, commissioni, palestra…

E non finisce qui, perché alcuni di quegli integratori…

Non prevedono mai una fine!

Pare che li si debba assumere per sempre, non c’è una durata temporale prevedibile al termine della quale puoi verificare se il trattamento funziona o no…

…il che equivale a legarsi A VITA a un certo prodotto. Francamente, non è una soluzione che consiglierei a nessuno.

Quindi ho deciso di dare una risposta definitiva a questa domanda sugli integratori, una risposta concreta, e ho creato…

Hairmouth - l’integratore anticaduta di Hairmoon

Dopo un lungo periodo di ricerche e un numero sconfinato di corsi di aggiornamento ho raccolto in Hairmouth tutto ciò che serve a contrastare la caduta stagionale dei capelli, ed è una soluzione assolutamente comoda e facile da usare.

Hairmouth è un pratico integratore a base di Collagene Idrolizzato, Biotina, selenio, MSM e vitamina C da assumere per bocca, ai pasti, per 40 giorni consecutivi. Semplice e pratico, non è necessario prenderlo più a lungo.

Oltre ad Hairmouth, per ottenere il massimo effetto anticaduta ho selezionato il trattamento Younic per la cute, di 10 settimane, costituito da:

  • un pre-shampoo da applicare 10 minuti prima di lavarti i capelli;

     

  • uno shampoo specifico da usare una volta a settimana

     

  • una lozione da applicare sui capelli solo una volta a settimana;

L’insieme di questi passaggi crea un’azione di nutrimento completa, interna ed esterna, che sostiene il capello in ogni sua componente e lo rafforza aiutandolo a resistere alla caduta autunnale, e alla caduta in generale!

(ed in modo parecchio più comodo degli altri trattamenti topici che puoi trovare in giro, che durano anche 60 giorni in cui li devi applicare sui capelli tutti i giorni…)

Le clienti del mio salone che lo stanno già usando sono felicissime dei risultati, e quando a seguito di una consulenza specializzata emerge che l’integratore Hairmouth ed il trattamento topico Younic sono necessari… io sono più che tranquillo nel consigliarli. 

Al termine di entrambi i trattamenti i capelli che si vedono intrappolati nella spazzola sono sempre meno, e dopo lo shampoo non c’è più il lavandino colmo dei capelli caduti.

Quello che puoi fare da sola per i tuoi capelli è già molto, e questi trattamenti sono pensati proprio per le donne che vogliono prendersi cura della propria bellezza anche se hanno giornate piene di impegni.

capelli che cadono in autunno trattamento anticaduta integratore lozione

Fammi tornare un minuto sull’elemento chiave di Hairmouth…

Sto parlando del Collagene Idrolizzato, che lo rende un integratore ricostituente per capelli che di fatto migliora sia la pelle che le unghie.

Di fatto unisce in un brevetto esclusivo i principi attivi più efficaci con il metodo di somministrazione più efficiente.

Il collagene è una proteina che ha un ruolo essenziale nel nostro organismo.

Le sue funzioni sono innumerevoli. Basti pensare che in virtù delle sue qualità elastiche costituisce il principale elemento fibroso dei denti, della pelle e persino dei vasi sanguigni. 

Inoltre, le fibre collagene rappresentano da sole il componente non minerale più presente nel nostro corpo dopo l’acqua. 

Il collagene ha una funzione essenziale nel nostro organismo. In pratica conferisce tonicità ed elasticità a muscoli e tessuti, aiuta a prevenire le rughe e la disidratazione cutanea.

Purtroppo, però, il nostro corpo tende a produrne sempre meno a partire dai 25 anni… 

E questo porta a conseguenze sempre più visibili come pelle più lassa, l’insorgenza di dolori muscolari ed articolari, fino alla diminuzione della produzione di cheratina con conseguenze dirette sulla qualità del capello e delle unghie.

Ecco perché proprio il collagene è così importante all’interno della formulazione di Hairmouth.

Una volta completati i due trattamenti Hairmouth + Younic troverai i tuoi capelli più tonici, robusti, luminosi e soprattutto molto meno soggetti alla caduta autunnale.

Vuoi saperne di più? Chiamami in salone e prenota una consulenza senza impegno. 

Se la caduta dei tuoi capelli per l’arrivo dell’autunno ti preoccupa sono certo di poterti dare qualche bella rassicurazione e una soluzione efficace.

 

Ti aspetto.

E preparati a scatenare l’invidia delle tue amiche!

Stefano La Luna

Written by hairmoon